Motore Tapparella: Come funziona?

Oggi, le nostre abitazioni sono dotate di infissi e apparecchiature che non operano più manualmente come un tempo, ma svolgono le loro funzioni con il supporto dell’energia elettrica. Un esempio tangibile di questa modernità è rappresentato dalle serrande o tapparelle elettriche. Invece di aprirle o chiuderle manualmente, sempre più spesso utilizziamo telecomandi o pulsanti appositamente installati sulla parete, specialmente nelle case di nuova costruzione.

In questo articolo, esploreremo come funzionano tali dispositivi e come possono migliorare la nostra vita.

INDICE

  1. Motore per Tapparelle: Procedura di Montaggio
  2. Vantaggi dell’Acquisto di un Motore per Tapparelle
  3. Guida alla Scelta dei Motori per Tapparelle

Motore per Tapparelle: Procedura di Montaggio

L’installazione di un motore elettrico per tapparelle non è un’operazione banale e sarebbe consigliabile evitarla se non si possiede una buona conoscenza pratica, soprattutto riguardo all’impianto elettrico della propria abitazione.

Tuttavia, per coloro che hanno familiarità con i lavori domestici, è possibile svolgere un lavoro fai-da-te soddisfacente. Ecco una breve guida:

  1. Inserire la corona sulla testa del motore tubolare (fornito con il motore) e montare l’adattatore sul perno del motore, fissandolo con la molletta inclusa nella confezione.
  2. Collocare il motore all’interno del rullo e, all’estremità opposta, posizionare la calotta regolabile.
  3. Preparare delle staffe alle estremità del muro e fissarle con un trapano. Una parte supporterà la calotta, mentre l’altra permetterà la rotazione del rullo.
  4. Montare il rullo con la tapparella, agganciando le estremità ai perni precedentemente installati. Successivamente, attivare il sistema collegando il filo elettrico del motore all’impianto elettrico.

Vantaggi dell’Acquisto di un Motore per Tapparelle

Nel mercato, è possibile trovare tapparelle elettriche complete di un motore preinstallato, rappresentando una soluzione più comoda ma a un costo più elevato. Tuttavia, per risparmiare, è possibile optare per l’acquisto separato di un motore da adattare a una tapparella manuale, specialmente se si possiede una certa abilità nei lavori manuali.

I vantaggi di un sistema di tapparelle motorizzate sono notevoli: chiusura regolare e morbida, riduzione del rischio di danneggiare il meccanismo e maggiore comodità d’uso attraverso telecomando o pulsante a parete.

Guida alla Scelta dei Motori per Tapparelle

La scelta del motore giusto è cruciale, considerando che ogni tapparella ha peso e dimensioni diverse, richiedendo una forza di impiego specifica. Sul mercato, esistono diverse marche e modelli di motori, quindi è importante selezionare quello adatto alle caratteristiche della propria tapparella.

La corretta scelta del motore impedisce ostruzioni e blocchi improvvisi, garantendo un funzionamento ottimale nel tempo.

Intervento Professionale con Casa Servizi: Per coloro che desiderano usufruire dei vantaggi delle tapparelle elettriche senza affrontare l’installazione da soli, Casa Servizi offre un servizio di intervento professionale a Bologna. Il nostro team di esperti qualificati si occupa del montaggio e della configurazione del motore per tapparelle, garantendo un’installazione sicura ed efficiente. Sia che si tratti di trasformare tapparelle manuali in elettriche o di installare nuovi motori su tapparelle esistenti, Casa Servizi offre soluzioni personalizzate per migliorare la comodità e la tecnologia delle vostre abitazioni. Affidatevi alla nostra esperienza per un’installazione impeccabile e per godere appieno dei benefici offerti dalle tapparelle elettriche.